QUALITÀ

[one_half]

Per riuscire ad avere un prodotto di qualità è necessario porre la massima attenzione allo sviluppo di codice che sia compatibile con la maggior parte dei sistemi informatici disponibili.
Il software quindi dovrà essere scritto seguendo le rigide regole previste dal Consorzio Internazionale per il Web di Cambridge (W3C, World Wide Web Consortium) le cui linee guida sono state riprese e seguite anche dalla legge Stanca (n° 4 del 9 Gennaio 2004). Le stesse stabiliscono inoltre le indicazioni da seguire nello sviluppo di siti web accessibili, siti cioè nei quali i contenuti siano fruibili anche dagli utenti che necessitano di tecnologie assistive.
Internet è infatti sempre più uno strumento indispensabile nella vita quotidiana di utenti normodotati e non.Altro concetto fondamentale è quello di usabilità, spesso trascurato dagli sviluppatori che talvolta realizzano prodotti non facili da navigare.

[/one_half]

[one_half_last]

Nei siti internet è importante progettare e sviluppare una struttura tale che consenta alll’utente di sapere sempre dove si trova mettendolo in condizione di raggiungere agevolmente le informazioni desiderate.

In questo contesto una progettazione attenta assume un ruolo cruciale e la grafica dovrebbe concorrere nel supportare la navigabilità non condizionando la struttura del sito, aiutando l’utente ad orientarsi e navigare velocemente.
Noi poniamo molta attenzione a questo aspetto perchè crediamo che un sito debba innanzitutto fornire le informazioni che ll’utente sta cercando e nel minor tempo possibile.

Noi abbiamo fatto di queste regole la nostra filosofia sviluppando per i nostri clienti prodotti che rispettano le linee guida del W3C.

[/one_half_last]